VENDUTO
Nella meravigliosa cornice di una zona residenziale signorile, circondata da ville, verde e fiori, con un'impagabile vista sul mare e su Portofino, immerso in un clima di privacy e riservatezza, è stato ristrutturato completamente e arredato finemente un incantevole Appartamento.
L'immobile si trova tra Rapallo e Zoagli ed + è composto da un ingresso con porta blindata, il soggiorno si presenta come un openspace con cucina a vista e gode di un ampio terrazzo in cui si può mangiare fuori e apprezzare la vista mare e su Portofino.
La casa ha inoltre due bellissime camere matrimoniali ensuite che godono di due bagni privati finestrati e due balconi di cui uno vista mare e uno vista monte, è inoltre presente un corridoio con armadio quattro stagioni su misura.
La spiaggia è raggiungibile in pochi minuti a piedi, ai piedi della palazzina composta da sole 8 unità è presente un posto auto per carico e scarico merci. C'è la possibilità di affittare un posto auto nei pressi dell'immobile a 1200 euro annui, inoltre ci sono dei posti auto gratuiti vicino all'immobile.
IN CONTESTO TRANQUILLO E SILENZIOSO Appartamento APPENA RISTRUTTURATO CON TERRAZZO VISTA MARE SU PORTOFINO.
L'immobile è cosi composto:
Ingresso
angolo cottura con finestra
soggiorno con una finestra ed una porta finestra affacciata su terrazzo vivibile di circa 20Mq con vista sul Promontorio di Portofino.
corridoio con spazioso armadio a sei ante.
due camere matrimoniali con terrazzini panoramici.
due bagni finestrati
l'Appartamento è arredato con mobili di design.
Posto auto per carico e scarico proprio sotto allo stabile e posto auto in affitto.
Incantevole vista mare.
Zoagli è un piccolo borgo incastonato tra i comuni costieri di Rapallo e Chiavari nel golfo del Tigullio, ad est di Genova.
Conosciuta e apprezzata località balneare è celebre per la sua scogliera pedonale a ridosso sul mare realizzata negli anni trenta del XX secolo con il contributo economico degli abitanti; nel territorio zoagliese sono presenti inoltre diversi percorsi naturali boschivi, le caratteristiche crêuze liguri, e mulattiere che permettono dal centro cittadino di raggiungere le frazioni e località del comune.
Uno dei percorsi, ricalcante l'antica via Romana, è denominato "dei cinque campanili" poiché collega le antiche chiese frazionarie di San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant'Ambrogio a quella centrale di San Martino per un totale complessivo di circa dodici chilometri. Un ulteriore sentiero boschivo permette il collegamento tra la frazione di Semorile e il santuario di Nostra Signora di Montallegro - nel territorio comunale di Rapallo - costeggiando il torrente omonimo e dopo il superamento del valico dell'Anchetta e del monte Castello.